Come raggiungere la collina di fronte ai Sassi?

Tantissimi sono i turisti che si incontrano per le strade di questa stupenda città e che chiedono agli abitanti la strada per raggiungere il belvedere che si trova al di là del fiume. In effetti passeggiando per le strade del Sasso Caveoso ti capiterà facilmente di scorgere delle persone sulla collina rocciosadirimpetto al rione e spesso non sono chiari i percorsi per raggiungerlo.

Si tratta del belvedere di Contrada Murgia Timone e noi ti suggeriamo il percorso per raggiungerlo a piedi, in auto o accompagnati da una guida turistica

Indicazioni stradali per raggiungere il belvedere del Parco Murgia materana a piedi

Dal marzo 2016 è stato ufficialmente inaugurato un piccolo ponte sospeso sul torrente Gravina. La passerella permette di attraversare a piedi il torrente ed è il percorso più facile per raggiungere il Parco della Murgia materana e salire in cima fino al belvedere. Al percorso si accede da Porta Pistola: lasciandoti Piazza San Pietro Caveoso alle spalle, procedi su Via Madonna delle Virtù. Arrivato al parcheggio sulla destra, troverai le scale che iniziano il sentiero verso il torrente.

Il livello di difficoltà del sentiero è molto basso, ma raccomandiamo caldamente di indossare scarpe e abbigliamento comodi. Questa piccola escursione richiede alcune ore.

Indicazioni stradali per raggiungere il belvedere del Parco Murgia materana in auto

Se non hai molto tempo a disposizione esiste un’altra soluzione adatta anche ai più svogliati. Il belvedere è raggiungibile anche in auto in mezz’ora.

Partendo dal centro di Matera segui le indicazioni che ti portano sulla strada per Taranto – Laterza. Percorri via Lucana, Via Annunziatella, Via Marconi e poi via San Vito. Svolta a destra e prendi la strada statale 7 in direzione Taranto. Dovrai percorrerla per 2,5 km. Sulla destra presta attenzione al Segnale stradale turistico che indica Parco della Murgia Materana: è lì che dovrai svoltare. Percorri tutta la strada in salita per 6 km e sarai arrivato a destinazione.

Sempre sulla via Appia, la strada statale 7, poco dopo aver oltrepassato il bivio per Santeramo, troverai sulla destra le indicazioni per la Chiesa rupestre di Madonna delle Vergini. Anche da lì potrai godere di una splendida vista sui Sassi e la chiesa rupestre è davvero molto bella. Lo stato della strada però non è dei migliori, tienilo a mente se le condizioni meteorologiche sono avverse.

Indicazioni stradali per raggiungere il belvedere del Parco Murgia materana con guida turistica

Se non disponi di un mezzo di trasporto, ci sono molte agenzie specializzate in servizi turistici che offrono la possibilità di salire sul Parco della murgia materana. Molte agenzie offrono questo tour in ape calessino. Ti basterà dare un’occhiata alle principali per trovarlo. Segnaliamo anche il tour con il bus panoramico di Matera city tour perché completamente ecologico. Dura un’ora e mezza e tocca anche altri punti di interesse lungo il suo percorso. Quasi tutti questi tour prevedono l’accompagnamento con una Guida turistica accreditata.

 

(Visited 29.428 times, 1 visits today)
CondividiShare on Facebook
Facebook
Email this to someone
email

Comments

comments