La focaccia di Paoluccio è la miglior focaccia di Matera, una tappa obbligatoria per chi mette piede nella città dei Sassi.
Per chi non l’ha mai mangiata, la focaccia è un impasto cotto al forno simile a quello del pane, fatto di farina, acqua, sale e lievito madre. Ne esistono diversi tipi in base al condimento: bianca, rossa, con il pomodorino, con le patate, con le zucchine e tutto ciò che la fantasia vi suggerisce.
A Matera ci sono moltissimi forni e in ognuno di essi troverete la tipica focaccia di Matera di produzione propria. É un elemento tipico della cucina tradizionale e ne mangiamo in gran quantità. Ogni materano ha la sua focaccia preferita che varia in base al panificio di provenienza, alla modalità di cottura, alla qualità degli ingredienti ed è impossibile mettersi d’accordo su chi detiene il primato della focaccia di Matera più buona.
Ma perché allora vogliamo suggerirvi proprio questa? Abbiamo scelto quella del Panificio Paoluccio (o alla maniera più materana Pauluccio) per la sua storia sentimentale, perchè si trova in una posizione strategica e perché è la nostra focaccia preferita!
Al civico 22 di via del Corso, la strada che da Piazza Vittorio Veneto vi porta in piazza San Francesco, troverete l’allegro cancello giallo e l’insegna old style del panificio nato qui negli anni ’50. Il Sig. Paolo aprì il primo forno elettrico di Matera, dopo una lunga tradizione di forni pubblici a conto terzi nei Sassi. Quando i ragazzini fanno filone a scuola, è qui che vengono per un pezzo di bontà a prezzi bassissimi. Il panificio è abbastanza piccolo e non bada molto all’aspetto estetico. Potreste trovare un po’ di fila, ma la focaccia vi ripagherà dell’attesa.
Fate attenzione a non chiedere del sig. Paoluccio! Il vecchio proprietario, purtroppo, non c’è più. I fratelli Coretti, che oggi possiedono il forno e che hanno imparato il mestiere del panettiere qui, hanno lasciato la stessa denominazione anche alla nuova gestione. Eustachio, il fratello più grande, lavora in questo posto dall’età di 19 anni. È qui che ha imparato l’arte della panificazione e non ha mai avuto intenzione di cambiare nome al panificio rendendo omaggio a chi gli ha lasciato in eredità un sapere così prezioso.
Vi consigliamo la focaccia con i pelati che è un classico, ma è la focaccia con le patate che finisce subito! Se volete sperare di trovarla, passate da Pauluccio prima delle 10! Buon appetito!
Foto di Michele Marazia